La DIA, Denuncia Inizio Attività, è una procedura che consente di avviare lavori edilizi presentando una dichiarazione preventiva al Comune.

DIA (Denuncia Inizio Attività)

Cos’è?

La DIA, Denuncia Inizio Attività, è una procedura amministrativa che consente di avviare lavori edilizi presentando una dichiarazione preventiva al Comune. È stata largamente sostituita dalla SCIA, ma può essere ancora utilizzata per interventi di ristrutturazione importanti, come il recupero di sottotetti a fini abitativi o altre opere che non richiedono il permesso di costruire ma che vanno oltre la manutenzione ordinaria.

A cosa serve La DIA?

Permette di iniziare lavori di edilizia previa comunicazione al Comune e senza l’attesa di un’autorizzazione formale. Se dopo 30 giorni dalla presentazione della DIA il Comune non interviene con obiezioni, si possono considerare autorizzati i lavori. Serve per interventi di manutenzione straordinaria che non comportano modifiche sostanziali alla volumetria dell’edificio.

Quando viene utilizzata?

Viene utilizzata per lavori di ristrutturazione importanti, come la modifica di facciate o l’ampliamento di spazi interni. Può essere ancora impiegata in alcuni casi specifici, come il recupero abitativo dei sottotetti o la creazione di nuove unità immobiliari all’interno di edifici già esistenti. Anche se la SCIA è oggi lo strumento più usato, la DIA resta una scelta percorribile per determinati interventi.

La DIA è obbligatoria?

Non è sempre obbligatoria, ma lo diventa per lavori che non richiedono il permesso di costruire ma che sono più complessi di una semplice manutenzione. Il mancato invio della DIA può comportare sanzioni amministrative e l’interruzione dei lavori. È comunque obbligatorio farsi assistere da un tecnico abilitato per la redazione della denuncia.

Se stai pensando a lavori meno invasivi o rapidi, potresti aver bisogno di una SCIA invece della DIA. Scopri le differenze!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Emanuele Borriello

Consulente condominiale-immobiliare

Professionista da quasi 10 anni nel mercato condominiale-immobiliare. Riveste importanti ruoli, tra cui quello di Referente commerciale Nazionale di ANACI Italia Servizi s.r.l., società che gestisce, per conto di ANACI, servizi condominiali in oltre 300.000 Condomini e 14 milioni di unità immobiliari in Italia. Da diversi anni ha diversificato la sua attività principale approcciando al mondo degli investimenti immobiliari, portando a termine diverse compravendite nella città di Milano. Appassionato a questo mercato, sta indirizzando il suo percorso professionale verso la valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano e lo sviluppo delle Smart City sul territorio nazionale.

Credo che l’Italia non incentivi i giovani volenterosi nel proprio percorso di vita e professionale. Sto lavorando ogni giorno affinché le nuove generazioni possano avere strumenti e soluzioni utili a raggiungere obiettivi nobili come quello dell’acquisto di una casa”

Vuoi imparare di più sul mondo casa?

La guida in versione sintetica è sicuramente un ottimo punto di partenza!

Se ti è piaciuta e vuoi scoprire tanti altri “segreti” ti consigliamo di diventare membro della famiglia Checasavuoi.it 🤌

Potrai seguire il corso con la versione completa del Manuale Casa in cui passo dopo passo, scorciatoia dopo scorciatoia ti accompagniamo per mano facendoti capire come comprare, ristrutturare ed arredare casa risparmiando tempo e soldi.

1. Acquistare o affittare casa
2. Come trovare la casa conveniente
3. Come scegliere la casa vantaggiosa
4. Trucchi su come trattare con l’agenzia o con il privato
5. Come si compila la proposta d’acquisto
6. Trucchi di compilazione della proposta d’acquisto
7. Come trovare i soldi
8. Come avere una delibera rapida dalla banca
9. Gli atti della compravendita, tempistiche e doveri
10. Imposte ed agevolazioni fiscali
11. Il network di professionisti
12. Le fasi della ristrutturazione intelligente
13. I bonus fiscali
14. La rivendita, le tasse e le plusvalenze

Emanuele Borriello

Consulente condominiale-immobiliare

Professionista da quasi 10 anni nel mercato condominiale-immobiliare. Riveste importanti ruoli, tra cui quello di Referente commerciale Nazionale di ANACI Italia Servizi s.r.l., società che gestisce, per conto di ANACI, servizi condominiali in oltre 300.000 Condomini e 14 milioni di unità immobiliari in Italia. Da diversi anni ha diversificato la sua attività principale approcciando al mondo degli investimenti immobiliari, portando a termine diverse compravendite nella città di Milano. Appassionato a questo mercato, sta indirizzando il suo percorso professionale verso la valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano e lo sviluppo delle Smart City sul territorio nazionale.

Credo che l’Italia non incentivi i giovani volenterosi nel proprio percorso di vita e professionale. Sto lavorando ogni giorno affinché le nuove generazioni possano avere strumenti e soluzioni utili a raggiungere obiettivi nobili come quello dell’acquisto di una casa”

Checasavuoi.it

Stiamo costruendo il primo portale in Italia, che raggrupperà tutte le soluzioni che ruotano attorno al mondo casa.

SONDAGGIO! SONDAGGIO! SONDAGGIO!

Ma tu che casa vuoi?

OK! Ma la vera domanda è...

Hai i requisiti per comprare una casa?

E se ti dicessimo che...

Grazie al nostro portale potrai scoprire se hai i requisiti, capire come procedere dalla A alla Z, trovare numerose agevolazioni per comprare, ristrutturare e arredare la casa dei tuoi sogni!

Mettici alla prova!

Vuoi essere uno dei primi a scoprire tutti i vantaggi del nostro portale?

Lasciaci i tuoi contatti e ti avviseremo del lancio in anteprima di Checasavuoi.it